Sanguinaccio senza sangue senza lattosio

Per realizzare la ricetta Sanguinaccio senza sangue senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sanguinaccio senza sangue senza lattosio

Ingredienti per Sanguinaccio senza sangue senza lattosio

amido di maisburro di cacaocacao amarocannellacioccolato fondentelattemaissangue di maialesanguinacciouovavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sanguinaccio senza sangue senza lattosio

La ricetta Sanguinaccio senza sangue senza lattosio reinventa un piatto tradizionale eliminando il sangue e i latticini, mantenendo però l’aroma intenso e la morbidezza tipica. Questo dolce cremoso, arricchito da cacao amaro, cannella e vaniglia, è ideale per una fine pasto golosa o per accompagnare il caffè. Il contrasto tra il sapore amaro del cioccolato fondente e lo zucchero di canna dona un equilibrio unico, mentre l’amido di mais conferisce leggerezza. Il risultato è un dessert versatile, adatto a chi cerca alternative vegane o senza allergeni.

  • Scalda il latte in un pentolino, aggiungi l’amido di mais precedentemente mescolato con un po’ di zucchero di canna per evitare grumi.
  • Unisci cioccolato fondente a pezzi, burro di cacao tagliato finemente e una generosa spruzzata di cannella. Mescola finché non si fonde completamente.
  • A parte, monta le uova con lo zucchero rimanente, quindi Incorpora delicatamente al composto caldo per evitare di cuocerle.
  • Aggiungi la vaniglia e mescola bene. Versa in uno stampo unto e cuoci in forno caldo a 180°C per 30–40 minuti, fino a quando non si forma una pellicina dorata.
  • Lascia raffreddare completamente prima di staccare dallo stampo e servire. Ottimo servito con una spolverata di cacao amaro o una salsa di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.