Sanguinaccio dolce

Per realizzare la ricetta Sanguinaccio dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sanguinaccio dolce

Ingredienti per Sanguinaccio dolce

burrocacaocacao amarocanditicannellacioccolato fondentefarinalattelatte interoliquore stregarumsanguinacciosugnazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sanguinaccio dolce

La ricetta Sanguinaccio dolce
Il Sanguinaccio dolce è un tipico piatto della tradizione italiana, particolarmente diffuso in Trentino-Alto Adige e in Friuli-Venezia Giulia. Questo dolce è caratterizzato da un intenso gusto di cioccolato e canfora, grazie all’uso di cacao e cannella, e si gusta generalmente in occasione di feste e celebrazioni.

Preparazione

  • Preiscaldate il forno a 180°C.
  • Fate fondere il burro in un tegame, unite il cacao, il cacao amaro e lo zucchero, e mescolate bene.
  • Amalgamate il cioccolato fondente e il latte intero, poiché si scioglie.
  • Unite i canditi, la cannella e il sugna, e mescolate bene.
  • Versate il composto ottenuto in uno stampo per dolci e fate raffreddare.
  • Una volta raffreddato, unite il liquore Strega e il rum, e mescolate bene.
  • Fate cuocere il Sanguinaccio dolce in forno per 25-30 minuti, o fino a quando è formato uno strato croccante in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!