Sanguinaccio al cioccolato

Per realizzare la ricetta Sanguinaccio al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sanguinaccio al cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Sanguinaccio al cioccolato

  • amido di mais
  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • canditi
  • cannella
  • cedro
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • latte
  • sale
  • sanguinaccio
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sanguinaccio al cioccolato

La ricetta Sanguinaccio al cioccolato è un piatto tradizionale napoletano, la cui origine risale al Medioevo. Questo dolce è conosciuto per i suoi sapori intensi e ricchi, che si sposano perfettamente con il sapore del cioccolato. Solitamente, viene servito durante il Carnevale, in particolare a Napoli e in altre città del Sud Italia.

In questo piatto, i sapori del cacao e del cioccolato si uniscono a quelli della cannella, del cedro e dei canditi, creando un’esperienza gustativa unica.

  • Mischia il latte con lo zucchero semolato e il burro sciolto, finché non si ottiene un composto liscio e cremoso.
  • Aggiungi l’amido di mais e la vanillina, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, sciogli il cioccolato fondente con il cacao e il cacao amaro.
  • Unisci le due miscele e aggiungi il sanguinaccio, i canditi e la cannella.
  • Mescola bene e versa il composto in stampi da dolce.
  • Lascia raffreddare e servire fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.