Ingredienti per Sangria per Halloween
- acini d’uva
- arance
- brandy
- cannella
- coloranti alimentari
- frutta di stagione
- garofano
- gassosa
- ghiaccio
- liquore
- mele
- mirtilli
- uva bianca
- vino rosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sangria per Halloween
La sangria tradizionale è originaria della Spagna, dove viene servita fresca e rinfrescante durante le calde giornate estive. Tuttavia, questa versione autunnale aggiunge un tocco di mistero e magia, con l’uso di coloranti alimentari per dare una tonalità scura e sinistra alla bevanda.
Per preparare la Sangria per Halloween, inizia tagliando le mele e le arance a fette sottili. Aggiungi gli acini d’uva, le ciliegie e i mirtilli freschi in un grande contenitore.
- Versa il vino rosso sopra la frutta e aggiungi un paio di cucchiai di zucchero.
- Lascia macerare la frutta per almeno un’ora per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Aggiungi il brandy, il liquore e la cannella. Mescola bene.
- Versa la gassosa per dare una nota di freschezza.
- Aggiungi il garofano e la cannella per dare una nota di profondità.
- Versa la sangria in coppe da vino e aggiungi cubetti di ghiaccio.
- Decora le coppe con una fetta di mela e un rametto di rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.