San valentino…ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane….

Per realizzare la ricetta San valentino…ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane…. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SAN VALENTINO...Ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane....

Ingredienti per San valentino…ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane….

aceto balsamicoaglioalbumibasilicoconcentrato di pomodorofarina di semolagranomelanzaneolioolivepapricapepepinolipomodoriniricottasalescamorzauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: San valentino…ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane….

La ricetta SAN VALENTINO…Ravioli rossi a forma di cuore ripieni di melanzane…. riconquista antichi sapori ed emozioni, legati alle qualità simboliche della melanzana, considerata nel Medioevo un prodotto capace di risvegliare passione e lussuria. Questi ravioli, colorata grazie a un concentrato di pomodoro, combina i sapori terrosi della melanzana con l’agrodolce dell’aceto balsamico e l’aroma tostato dei pinoli, accostati a formaggi come scamorza e ricotta. Ideale come piatto d’occasione, diventa un simbolo d’amore tra la forma a cuore e l’interpretazione moderna di usanze medievali, da gustare con accorgimenti semplici e ricchezza gustativa.

  • Prendi la farina di semola di grano duro, aggiungi l’acqua mescolata col concentrato di pomodoro e la paprica. Incorpora l’albume e impastane una sfoglia elastica, farcita di colori rossi e spezie. Lasciala riposare per 30 minuti per rafforzarmi.
  • Prepara il ripieno: taglia la melanzana a cubetti, cùcina in olio con un chicco d’aglio, sal, zucchero e aceto balsamico. Sfoglia il sugo e divide i cubetti: tre quarti vengono frullati, il resto insaporito con i pinoli. Mescola con scamorza, ricotta e basilico per un composto cremoso.
  • Stendi la pasta con il matterello fino a ottenerne strati sottili. Con un stampino cuore, taglia dischi; disperde al centro il ripieno, chiudine gli orli con una spennellata d’albume. Sigillali premendo ai bordi con i rebbiti di una forchetta e farina, per evitare che si aprano in cottura.
  • Cuoci i ravioli in acqua bollente salata, 10-12 minuti. Nel frattempo, scalda un olio aromatizzato con olive taggiasche, i pinoli rimasti e un filo di aglio. Sfregi l’impasto con grana padano per una nota salata.
  • Mescola i ravioli cotti con l’olio fumante, aggiungi i pomodorini a dadini precedentemente insaporiti con sale e pepe. Distribuisi su piatti con un guarnitura di basilico fresco e i frutti rossi, per un’alternanza di gusti croccanti e soffusi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.