Questo piatto, tipico della cucina mediterranea, richiama i sapori di mare e terra, con la morbidezza del pesce San Pietro contrapposta alla croccantezza delle patate. Aromatizzato con capperi, limone e erbe aromatiche fresche, il piatto si presta ad essere gustato in occasioni speciali, come un pranzo domenicale o una cena tra amici.
- Lava e taglia i pomodorini a metà.
- Sbuccia e taglia le patate a cubetti di circa 2 cm.
- Prepara il soffritto con sedano tritato e aglio tritato, soffriggete in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi le patate e rosolare per qualche minuto.
- Aggiungi vino bianco, rosmarino, timo e un pizzico di zucchero, e lascia cuocere fino a quando la patata inizia ad ammorbidirsi.
- A parte, incornicia i filetti di San Pietro con un filo d’olio, sale e pepe. Arrostisci in padella per un paio di minuti per lato.
- Aggiungi i pomodorini, capperi e la scorza di limone grattugiata alle patate.
- Mescola delicatamente, aggiustando di sale e pepe.
- Aggiungi i filetti di San Pietro al forno e decora con prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.