San Pietro al pepe verde

Per realizzare la ricetta San Pietro al pepe verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

San Pietro al pepe verde

Ingredienti per San Pietro al pepe verde

aromibrandyfiletti di pesce san pietrolimonioliopanna da cucinapepe verdeporrirosmarinosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: San Pietro al pepe verde

La ricetta San Pietro al pepe verde è un’interpretazione leggera e sapiente di un classico reinventato con ingredienti semplici che magnificano il fresco sapore del pesce. Il filettato di San Pietro, croccante sulla superficie e soffice al centro, si accompagna al piccante e aromatico pepe verde in salamoia, mentre la cottura con alcol e i pregiati aromi rilasciano note di rosmarino e timo, rivelando una fusione armonica tra il marino del pesce e la morbida intensità del pepe. Il tocco finale del Sale Rosa Australiano Murray River, con la sua salinità complessa e il colore rosato, corona il piatto con un tocco di raffinatezza, ideale per un pasto speciale ma preparabile in tempi rapidi.

  • Pulisci e taglia a rondelle sottili il porro. Scalda una padella con 3 cucchiai d’olio a fuoco medio e appassisci il porro per 4-5 minuti.
  • In un bicchiere, sfregi leggermente i filetti di pesce San Pietro con un limone, quindi tampona con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di umidità.
  • Ripulisci il pepe verde in salamoia, sciacquatelo brevemente e scolalo. Trascinati rosmarino e timo limone, aggiungendoli alla padella con il porro.
  • Disponi i filetti sulla padella dalla parte della pelle, alza il calore e rosolali per 3-4 minuti su ciascun lato, assicurandoti che la pellicola esterna resti croccante.
  • Versa il brandy sulla padella, accendi per far evaporare l’alcol, poi riduci il fuoco e cuoci per altri 5 minuti coperto.
  • Incorpora il pepe verde e proseguisci la cottura per altri 10 minuti a fuoco basso, mescolando delicatamente per amalgamare gli aromi.
  • Rimuovi rosmarino e timo, quindi spolvera ciascun filetto con Sale Rosa Australiano Murray River prima di servire. Guarnisci con un rametto di timo fresco e un filo d’olio crudele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.