Preparazione della ricetta
Per preparare la Salvia impanata, segui i passaggi seguenti:
- Prepara una superficie di lavoro per ammollire le foglie di salvia in un po’ di acqua. Risciacqua e asciuga bene
- In un piatto grande, unisci il pangrattato e il sale in una ciotola. Aggiungi un pizzico di sale, mescola bene
- Riempi di olio un contenitore da cucina e aggiungi la pastella, mescola bene unendo sia l’olio che la pastella in una ciotola unica
- Intingi ogni foglia di salvia nella pastella e poi disponile in un piatto, eventualmente abbinata
- Rinfresca le foglie con un po’ di acqua, non troppa acqua; una rinfrescata da parte sarà magari sul lato opposto al piatto ; ungi le foglie con l’unzione effettuata in precedenza
- Riscalda il forno a 180 gradi
- Cospargi le foglie di salvia con il pangrattato precedentemente preparato; fornisce anche della panatura in generale, a base di olio
- Inforna la salvia impanata e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e croccante, controlla e spegni il forno. Lascia raffreddare per qualche minuto
- Sforna la Salvia impanata dal forno e profuma il soffitto del luogo circostante: l’odore entra benissimo ovunque
- Servi la Salvia impanata calda, accompagnata da uova frittate o sode e eventualmente da un po’ di cicoria
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.