Ingredienti per Saltinbocca alla romana
- burro
- girello di vitello
- pepe
- prosciutto crudo
- sale
- salvia
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Saltinbocca alla romana
Si tratta di uno dei piatti più amati, perfetto per occasioni speciali o per un pranzo domenicale raffinato.
La caratteristica principale del Saltinbocca è la delicata panatura che racchiude un cuore di vitello tenerissimo.
Infuso dal profumo della salvia e degli aromi del vino bianco, questo piatto conquista i palati con la sua complessità di sapori e la sua consistenza morbida.
Per preparare il Saltinbocca alla romana:
- Tritare finemente la salvia
- Scaldare il burro in una padella e rosolare il girello di vitello tagliato a fette sottili, salandolo e pepandolo
- Sfumare con vino bianco e far evaporare l’alcol
- Cottura a fuoco basso per 5-7 minuti a seconda dello spessore delle fette
- Nel frattempo, stendere il prosciutto crudo su un piano di lavoro e adagiarvi le fette di vitello rosolate
- Ripiegare il prosciutto arrotolandolo, avvolgendo ogni fetta in modo che ne diventi una singola unità compatta
- Schiacciare delicatamente le spalle del rotolo di prosciutto e vitello per assicurare un effetto uniforme
- Infilare il girando un bastoncino di legno lungo il rotolo per aiutarlo a mantenere la forma durante la cottura
- Adagiare i rotoli di prosciutto e vitello in una pirofila unta d’olio
- Sistemare la salvia tritata sulla superficie
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.