Ingredienti per Saltimbocca con la coppa
- burro
- coppa
- fettine di vitello
- maiale
- pepe nero
- prosciutto
- sale
- salvia
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Saltimbocca con la coppa
La ricetta Saltimbocca con la coppa è un classico dell’alta cucina italiana, originario della regione Lazio. Tradizionalmente, verrà gustato nella stanza del re o nella stessa stanza della governante, durante il fantastico evento festivo da tutta la città. Questo piatto è segretato in una triplice base formata dal gusto salato del prosciutto e del formaggio, il dolce sapore della carne e la freschezza della salvia.
Per iniziare a preparare il Saltimbocca con la Coppa, occorre selezionare tutti gli ingredienti. Scegliete quattro fette sottili di vitello, quattro fette sottili di maiale e nove fette sottili di prosciutto. Allo stesso tempo, prendete tre fette di coppa, metà un chilogrammo di prosciutto prezzemolato ed un chilogrammo di burro. È poi necessario mettere da parte 24 foglie di salvia, tre cucchiai di sale, quattro cucchiai di pepe in grani neri e 300 millilitri di vino bianco.
Preparazione
1. Mettete le quattro fette sottili di vitello nel medio-meno caldo per almeno un’ora e mezza. Dividete il formaggio in parti uguali per dare ciascuna fetta una fetta di 60 grammi circa.
2. Poi, in abbinamento con gli avanzi di vino bianco, aggiungete tre cucchiai del medesimo unto ben a fondo ed aggiungete i tre cucchiai di sale e i quattro cucchiai di pepe nero. Servite, coprendo con ciascuna fetta alternata prosciutto e salvia. Con successo combinate le quattro fiate di formaggio, ogni volta che siete pronti.