Per realizzare la ricetta Saltimbocca alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Saltimbocca alla romana
burroprosciutto di parmasalevino biancovitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Saltimbocca alla romana
La ricetta SALTIMBOCCA ALLA ROMANA è un classico della cucina italiana, famoso per la sua semplicità e la sua incredibile bontà. Questo piatto consistne in succulente scaloppine di vitello, impreziosite da fettine di prosciutto crudo e foglie di salvia, che creano un tripudio di sapori eleganti e raffinati. La cottura in burro e il tocco finale di vino bianco donano al piatto una consistenza morbida e una salsa saporita che accompagana ogni boccone. Solitamente servito come secondo, i SALTIMBOCCA ALLA ROMANA sono semplicemente irresistibili da gustare appena sfornati, per poi lasciarsi sciogliere in bocca con un piacere unico.
* Si inizia preparando la carne tagliando la fesa di vitello in 4 fettine sottili, eliminando il grasso in eccesso.
* Le fettine vengono poi leggermente battute per renderle più uniformi.
* Su ciascuna fetta si aggiunge una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia, che vengono poi fissati con uno stecchino.
* La padella viene precedentemente riscaldata con burro e un filo d’olio extra vergine di oliva.
* Le scaloppine vengono dorate su entrambi i lati, e per concludere, vengono sfumate con vino bianco, lasciandole cuocere per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina
Frullato di kiwi
Fagiolini e patate lesse
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!