Saltimbocca alla romana

Per realizzare la ricetta Saltimbocca alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Saltimbocca alla Romana

Ingredienti per Saltimbocca alla romana

burrofarinafarina 00farina di risonoce di vitelloprosciutto crudosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saltimbocca alla romana

La ricetta Saltimbocca alla Romana è un classico della cucina italiana che affonda le sue radici nella tradizione romana. Questo piatto, il cui nome letteralmente significa “salta in bocca”, è noto per i suoi sapori ricchi e armoniosi, che ben si adattano al clima conviviale della cucina mediterranea.

La sua origine è legata alle trattorie di Roma, dove veniva servito come antipasto o secondo piatto. I sapori tipici sono quelli del prosciutto crudo, della salvia e della vitello, tutti ben amalgamati in una preparazione semplice ma gustosa.

  • Tagliate la noce di vitello a fette sottili e battetele leggermente con un batticarne per renderle più sottili.
  • In una padella, sciogliete il burro e fatevi cuocere le fette di vitello fino a doratura.
  • Aggiungete il prosciutto crudo tagliato a strisce sottili e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando il prosciutto non diventa croccante.
  • Aggiungete le foglie di salvia fresca e fate cuocere per un minuto, mescolando bene.
  • Spolverate con un po’ di farina 00 e mescolate bene, poi sfumate con un po’ di acqua.
  • Fate cuocere per qualche altro minuto, fino a quando la salsa non si è addensata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.