Questa deliziosa ricetta è un classico dell’enogastronomia lombarda e piemontese, particolarmente apprezzata nei mesi invernali quando si abbandonano i marinai o pesanti piatti estivi. I sapori caratteristici della salsiccia mista, uniti alla crosta croccante fatta con pane raffermo e tostato, creano un abbondante effetto visivo che da subito ci portano alla mente il coinvolgimento nella vita popolare del nord Italia, specialmente nei paesi piccoli.
Prepariamo la crosta di pane raffermo e tostato con olio d’oliva extra-vergine. Iniziando dalla base di questa crosta infarinata dovremo dopodiché rivestirla con stracchino sbriciolato con sale. Finita la preparazione della struttura principale sarà presente l’avvenimento più importante: la cottura delle salsicce portarci dritti, salendo con gradini impercettibili, prima da un punto caldo di cottura alle due fette di pane tagliate a metà e sovrapposte, e, infine, dalla crosta inizialmente calda e croccante fino ad arrivare a quella soffice fredda. In questo modo diamo luogo alla prosecuzione ed apprezzamento del genuino gusto naturale della salsiccia cotta.
Listato dei quattro passaggi necessari:
- Tagliare a metà a fette sottili quelle salsicce che devono fare il primato guida delle nossi ricette; olio d’oliva extra-vergine condito di sale dovrà seguire i ricettari.
- Unito un bicchiere di birra con quattro cucchiaini d’olio d’oliva extra-vergine, tostare in uno scaldabrodo o casseruola metà del pane raffermo.
- Introdurre nel recipiente di cottura le salsicce, rivoltandole spesso da quando saranno tostate per mezzo minuto le due metà del pane per evidenziare la belle emozione al cuore.
- Infine, in un’ultima sfida per suscitare in voi moltissime voglie, assemblare un’offerte originale che darà il senso per la sua nuova versione all’atto della portata. Mettere poi la struttura finale a riposare completamente.
Si prega di controllare le stesse uccellini eseguitori da dietro le quinte, rendendo il gioco un “giro di boa”: bisognerà valutare la scelta necessaria di assaggiare uno di essa per ottenere il marchio completo di validità, portando il massimo della verità insieme da voi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.