Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

Per realizzare la ricetta Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico
Category secondi piatti

Ingredienti per Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

  • aceto di vino rosso
  • aglio
  • basilico
  • melanzane
  • olio
  • olive verdi snocciolate
  • pepe
  • peperoni
  • pinoli
  • pomodorini
  • sale
  • salsicce
  • scalogno
  • sedano
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

La ricetta Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico coniuga la sapidità delle salsicce con i profumi intensi delle verdure tipiche della cucina siciliana. Questo piatto, solitamente servito come antipasto o contorno, offre un’esplosione di sapori con un tocco di dolcezza. La caponata, ricca di ingredienti come melanzane, zucchine, pomodori e pinoli, si sposa perfettamente con il sapore intenso della salsiccia, creando un’armonia gustativa unica.

  • Rosolate le salsicce in una padella con un filo d’olio, lasciandole dorare a piacere per intensificare l’aroma.
  • Scolare il grasso in eccesso dalle salsicce e in un’altra padella soffriggere lo scalogno tritata con un po’ d’olio. Quando inizia a dorare, aggiungere l’aglio e lasciarlo dorare a sua volta.
  • Unire alla padella cipolla, pinoli, pomodorini tagliati a pezzettini. Infine aggiungere un pizzico di sale e pepe per insaporire.
  • Sbucciare una melanzana e cuocerla in forno preriscaldato a 180-190°C per circa 30 minuti, facendola diventare morbida.
  • Tagliare le melanzane rosolate in cubetti e saltare in padella con un filo di olio.
  • In una ciotola, unire le melanzane saltate, il peperone a cubetti, il basilico tritato, le olive verdi snocciolate, le zucchine tagliate a tocchetti e il cetriolo a cubetti.
  • Incorporare anche le salsicce cotte nella ciotola.
  • Aggiungere un filo d’olio, un pizzico di sale, il pepe nero e aceto di vino rosso.
  • Mescolare bene tutti gli ingredienti. Successivamente versare l’emulsione nel contenitore di vetro rotondo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!