Salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino

Per realizzare la ricetta Salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino

Ingredienti per Salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino

agliobirracarotecipollafunghimaltoporriprosciuttorosmarinosalesalsiccesemi di aniceverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino

La ricetta salsiccia con porro, birra e sale al rosmarino è un piatto che combina sapori robusti e aromatici: l’acquerello amarognolo della birra rossa al doppio malto si intona con la cipolla, i funghi e le carote, lasciando spazio al prelibato retrogusto del sale al rosmarino. La salsiccia di prosciutto (senza sale) conserva la sua densità grassa, mentre i semi di anice e il porro a rondelle aggiungono freschez e leggerezza. Si gustano comunemente caldi, conditi con l’aglio e un tocco finale del sale aromatico, spesso accostati a verdure come la verza lessa o al vapore. È una pietanza equilibrata tra il succulento e la complessità dei sapori fermentati, tipica di quelle ricette che trovano armonia nella semplicità dei gesti.

  • Preparare la salsiccia di prosciutto (senza sale) tagliandola a pezzi consistenti, poi scaldate una padella ad alta temperatura con un filo di olio o grasso naturale.
  • Aggiungere l’aglio pelato in fettine sottili. Fateli dorare 30 secondi, poi aggiungere la salsiccia e farla appassire finché non rilasci parte del grasso, rigirandola a ogni lato per 4-5 minuti.
  • Rimuovere con una spugna o colare il grasso sovrano, lasciando solo una base nel fondo.
  • Unire i semi di anice e friggerli un istante; versare metà della birra rossa bollente. Mescolare per sciogliere i fondi bruni.
  • Incorporare il porro tagliato a rondelle di 1 cm, coprire e abbassare il fuoco. Cuocere 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere il resto della birra e proseguire la cottura a copertura per 10 minuti, poi scoprire e lasciare caramellare il sugo ridotto.
  • Rigirare la salsiccia e farla abbronzare a fuoco viva per 5 minuti, finché il liquido diventa una crema vellutata.
  • Guarnire con sale al rosmarino Falksalt, tenendo da parte parte dei porri per decorare. Servire con una verdura come la verza al vapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.