Questo piatto è un classico della cucina italiana, originario del centro-sud del paese. Le salsicce al ragù sono un misto di sapori e aromi tipici della tradizione culinaria italiana, come il basilico, il pomodoro e il vino, che unite creano un piatto saporito e sostanzioso. Di solito viene gustato in stagioni fredde, come antipasto o insieme a delle patate, verdure o polenta.
- Inizia raschiando la ciotola con mezzo cucchiaio di olio e aggiungendo il misto per soffritto, lasciando friggere per 2-3 minuti fino a quando non risulta fragrante e dorato.
- Aggungi la carne macinata e lascia cuocere per 5-7 minuti fino a quando non è bien rosolata, quindi aggiungi le salsicce a pezzi e lascia cuocere per altri 2-3 minuti.
- Inserisci la passata di pomodoro e il vino, mescolando bene e lasciando cuocere per 20-30 minuti su fiamma bassa, finché il composto non è stato ridotto e il sugo è diventato cremoso.
- Stabilisci il sale e il basilico, mescolando bene e lasciando cuocere per altri 5 minuti.
- Termina il piatto servendo le salsicce al ragù, calde e profumate, accompagnate da pane tostato o patate arrosto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.