Salsa verde di foglie di sedano

Per realizzare la ricetta Salsa verde di foglie di sedano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

SALSA VERDE DI FOGLIE DI SEDANO

Ingredienti per Salsa verde di foglie di sedano

acciugheacetocapperiolio d'oliva extra-verginepane raffermosedanotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa verde di foglie di sedano

La ricetta SALSA VERDE DI FOGLIE DI SEDANO è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni del centro-sud. La sua caratteristica principale è il sapore intenso e fresco, derivato dalle foglie di sedano e dalle acciughe, uniti al leggero tocco di agrodolce fornito dagli aceti e dai capperi. Questa salsa è spesso servita come condimento per piatti di carne, pesce e verdure, ma può essere anche un’ottima accompanatrice per affettati e crostini.

  • Prendi le foglie di sedano e togli il picciolo; l Averyle in piccoli pezzi.
  • Monda le acciughe e le trita in pezzi piccoli.
  • Schiaccia i capperi e travaglia il pane raffermo in piccoli pezzi.
  • Fai un emulsionare con il tuorlo d’uovo e l’olio d’oliva extra-vergine.
  • Metti insieme le foglie di sedano, le acciughe, i capperi e il pane nel mixer, aggiungi l’emulsione e il aceto.
  • Mixa tutto velocemente fino a quando la salsa non sarà omogenea e la consistenza non sarà quella desiderata.
  • Serva la salsa verde di foglie di sedano a temperatura ambiente e conservala in frigorifero per massimo 3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.