Salsa di pomodoro e il minipimer prova nuove sensazioni

Per realizzare la ricetta Salsa di pomodoro e il minipimer prova nuove sensazioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salsa di Pomodoro e il Minipimer prova nuove sensazioni

Ingredienti per Salsa di pomodoro e il minipimer prova nuove sensazioni

basilicopolpa di pomodoropomodoripomodori san marzanosalesalsa di pomodorosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa di pomodoro e il minipimer prova nuove sensazioni

La ricetta Salsa di Pomodoro e il Minipimer prova nuove sensazioni propone una preparazione casalinga di una passata di pomodoro naturale e genuina, adatta da gustare cruda o cotta. Con un sapore semplice ma deciso, arricchito dal basilico fresco, questa salsa accompagna perfettamente primi piatti e insalate, o si presta come base per zuppe e sughi di carne o pesce. L’assenza di conservanti e l’uso di pomodori San Marzano esaltano la freschezza e l’acidità bilanciata del piatto. Realizzata con utensili base e una creativa tecnica di sterilizzazione, è una reinterpretazione moderna di una tradizione estiva.

  • Lavare i pomodori San Marzano in acqua fredda corrente.
  • Portare a ebollizione una pentola di acqua, immergere i pomodori per 5 minuti e scolarli.
  • Rimuovere la buccia con delicatezza e far raffreddare i pomodori nello scolapasta.
  • Tagliare i pomodori a metà, eliminare i semi e ridurre la polpa in pezzi grossolani.
  • Porzionare i barattoli e sterilizzarli: versare due dita d’acqua in ciascuno, far bollire per 2 minuti nel forno a microonde senza tappi.
  • Immergere i barattoli e i tappi in una pentola con acqua fredda, porli su canovacci puliti, portare a ebollizione e mantenere per 30 minuti.
  • Se preferita cotta, sobbollire la polpa di pomodoro in un tegame per 5 minuti senza sale.
  • Frullare con il minipimer direttamente nel contenitore (o in terrine dotate di coperchio) fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Far riposare la salsa in frullatore per un attimo, versarla nei barattoli sterilizzati lasciando 1-2 cm di spazio.
  • Chiudere i barattoli, capovolgerli per 10 minuti e sterilizzare nuovamente in acqua bollente per 30 minuti.
  • Attendere il completo raffreddamento prima di asciugare i vasetti e assegnare etichette con il mese di preparazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.