Salsa di pomodori secchi e arance

Per realizzare la ricetta Salsa di pomodori secchi e arance nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salsa di pomodori secchi e arance

Ingredienti per Salsa di pomodori secchi e arance

aceto di vino biancoarancemaggioranaolioolio d'oliva extra-vergineolive nerepomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa di pomodori secchi e arance

La ricetta Salsa di pomodori secchi e arance è un condimento versatile che unisce i sapori mediterranei dei pomodori secchi con la freschezza delle arance. Originaria delle regioni italiane che affacciano sul Mediterraneo, questa salsa è tipicamente gustata come accompagnamento per piatti di pasta, riso o come ingrediente per arricchire panini e crostini. I sapori tipici di questo piatto sono il dolce delle arance, l’acidità dei pomodori secchi e l’aromaticità delle erbe.

  • Tostare le fette di pane per i crostini.
  • Mettere a mollo i pomodori secchi in acqua tiepida per almeno 30 minuti.
  • Sbucciare le arance e tagliarle a pezzetti.
  • Mettere in una padella l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio, aggiungere la maggiorana e soffrigerla.
  • Aggiungere i pomodori secchi reidratati e le olive nere, e cuocere per circa 10 minuti.
  • Aggiungere i pezzetti di arancia e l’aceto di vino bianco, e cuocere per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.