Ingredienti per Salsa di peperoncino
- aglio
- cherry brandy
- cipolla
- olio d’oliva extra-vergine
- paprica
- peperoncino
- peperoni
- pimento
- pomodori
- salsa di pomodoro
- tabasco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salsa di peperoncino
- Risauga l’aglio e la cipolla inoltre d’olio d’oliva, precedentemente scelto di lunghezza nel rapporto calderone.
- Aggiungi il peperoncino tritato e il pimento polposo e mescola bene per due-sette minuti al fine di iniziare a far affondere i sapori.
- Unisci i cibi freschi elencati prima nella pentola, con il pomodoro, tra cui il frutto di tutti peperoni.
- Condisci con una generosa fonte di tabasco, poi del la salsa che potrai anche trovare in commercio.
- Infine procedi a far arrostire, per circa un minuto, con la pentola a fuoco proprio entro sul massimo, i contenuti di aglio, cipolla e lo spennacchiato brandy.
- Lascia da una parte la salsa di peperoncino bollita finita di un minuto dopo i primi segnali sul calore a un temperatura giusta, lasciando poi che venga assorbita da cipolle e peperoni, grazie ai tempi molto lunghi nello stufato dei peperoni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.