Salsa aurora

Per realizzare la ricetta Salsa aurora nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salsa Aurora

Ingredienti per Salsa aurora

burrofarinalattepassata di pomodoropepesalesalsa aurora

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa aurora

La ricetta Salsa Aurora è un autentico condimento italiano, originario della regione Emilia-Romagna. è noto per i sapori intensi e decisi della passata di pomodoro, controbilanciati dal dolce sapore di farina e latte. Solitamente viene servito con pasta fresca, come quella tipica romagnola, o come accompagnamento per antipasti e contorni.

  • Sciogli 200 grammi di burro in un pentolino a fuoco medio, fino a quando completamente fuso.
  • Aggiungi 2 cucchiai di farina e distribuisci uniformemente il composto, mescolando per circa 1 minuto.
  • Sfumando a fuoco lento, aggiungi 200 ml di latte, rimescolando per evitare grumi.
  • Pulisci il pentolino e metti ad asciugare, poi rimetti il contenuto sul fuoco, amalgamandolo bene.
  • Metti 1 tazza di passata di pomodoro e sistema i componenti in agglomerato continuo.
  • Aggiungi una buona macinata di pepe, lasciando qualche granello in superficie.
  • Infine aggiungi 250 gr di salsa aurora preparata precedentemente.
  • Mettendo il fuoco a basso, aggiusta la consistenza per un minimo di aggressività per 10-15 minuti, finché otterrai il risultato desiderato.
  • Aggiusta di sale e consolida il ragù in casseruola con coperchio, per limitare il calo di temperatura da un condimento troppo pesante..
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.