Per realizzare la ricetta Salsa all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Salsa all’arancia
agar agararancefinocchimaioneseoliopepesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salsa all’arancia
La ricetta Salsa all’arancia è un condimento avvolgente e delicato, che unisce il profumo zuccherino delle arance alla freschezza dell’olio e al tocco aromatico delle scorze. Ideale per insaporire verdure crude (come il finocchio), accompagnare carni delicate arrosto o guarnire pesci al forno, questa salsa si distingue per la sua emulsione cremosa, simile alla maionese, e il gusto equilibrato che mescolano acidità e dolcezza. Originariamente creata con xantana, la versione proposta usa l’agar agar, che dona una leggera struttura ma mantiene il sapore limpido delle arance.
Versare nel frullatore 200 g di succo di arancia, 4 g di scorze grattugiate, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, una puntata di sale e una spolverata di pepe.
Frullare a velocità massima per 2-3 minuti finché l’emulsione risulta liquida e ben omogenea.
In un piccolo pentolino scaldare 50 g di questa emulsione con 1 g di agar agar mescolando continuamente fino a scioglimento completo.
Unire il composto scaldo al resto della salsa in frullatore e mescolare per unirsi perfettamente.
Lasciare raffreddare in frigo per 15 minuti, quindi frullare nuovamente finché non raggiunge una consistenza liscia e densa.
Conservare in frigo, coperto da pellicola, e utilizzare entro 2-3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!