Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

Per realizzare la ricetta Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

Ingredienti per Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

brodo vegetaleburrocrostinimelepane tostatopannapanna frescapatatepepeporrirafanosalesalsa al rafanosucco di melavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

La ricetta Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce nasce da una tradizione culinaria nord europea, dove il rafano, alimento di origine colturale, incontra la dolcezza delle mele per creare un’incredibile armonia di sapori. Agrodolce, piccante, aromatica, questa salsa è perfetta per accompagnare carni arrosto, formaggi stagionati, piatti di selvaggina o semplicemente per stuzzicare l’appetito con crostini caldi.

  • Preparare il brodo vegetale e aggiungere una noce di burro, lasciando sciogliere. Aggiungere le mele tagliate a cubetti e rosolare per qualche minuto.
  • Incorporare i porri tritati e farli appassire con le mele. Incorporare il rafano tritato finemente.
  • Rosolare per un paio di minuti, poi sfumare con il vino bianco.
  • Abbassare la fiamma, aggiungere il brodo vegetale e cuocere a fuoco lento fino a quando il sugo si addensa. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  • A fine cottura, frullare la salsa con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Mescolare la salsa con la panna fresca e la panna da cucina. Aggiungere il succo di mela e regolare di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rigatoni ricotta e salsiccia

    Rigatoni ricotta e salsiccia


  • Pasta reale, il piatto dei ricordi con la nonna

    Pasta reale, il piatto dei ricordi con la nonna


  • Liquore alle rose, insolito ma delicato e leggero

    Liquore alle rose, insolito ma delicato e leggero


  • Insalata greca – Horiatiki

    Insalata greca – Horiatiki


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!