La salsa aioli è, in realtà, una sorta di maionese. In Grecia, è conosciuta anche come agiole, probabilmente influenzata dalla lingua francese. La sua origine è sulla costa occidentale del Mediterraneo, in particolare in Spagna, Francia e Italia.
Questa salsa ha un sapore forte e intenso, dovuto all’aglio e all’olio che la compongono. È solitamente servita a temperatura ambiente e accompagna bene piatti di pesce e verdure.
Per prepararla:
- Pulite gli spicchi d’aglio e eliminate i germogli.
- Pestateli con il sale in un mortaio fino a ridurli in pasta.
- Aggiungete i tuorli d’uovo e il succo di limone e frullate.
- Frullando sempre, aggiungete lentamente e a filo i 2 tipi di olio, fino a prendere una crema densa, alla consistenza della maionese.
- Conservate la salsa aioli in un contenitore con coperchio nel frigorifero per circa 7 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.