Salsa ai ravanelli

Per realizzare la ricetta Salsa ai ravanelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

SALSA AI RAVANELLI

Ingredienti per Salsa ai ravanelli

acetoaceto di vino rossocipollinelatteolioolio di maispepeprezzemoloravanellisalesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa ai ravanelli

La ricetta SALSA AI RAVANELLI
Il piatto della passione per il gusto tipico italiano, questa salsa è una vera e propria conferma dell’arte culinaria del nostro paese. La miscela di sapori intrecciati, il profumo dei ravanelli e il tocco di acidità dell’aceto, creano un’alternativa innovativa per accompagnare carni, contorni e forme di fromaggio. Una volta servita, questa salsa ai ravanelli può essere gustata in qualunque contesto, dalla semplice aperitivo fina alla festa dei amici.

  • Prendi 2 cipolline e sbucciale solo la corazza esterna; tagliale a fettine sottili e mettile in una padella con 2 cucchiai di olio.
  • Ammorbatore il tutto per 10 minuti, finché le cipolline saranno morbide e dolci.
  • In una grande ciotola, misura 100 ml di latte, 2 cucchiai di olio di mais, 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di pepe macinato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e 2 cucchiai di senape in polvere.
  • Metti la ciotola sulla macchina per caffè e frullala fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Aggungi le cipolline precedentemente caramellate e 1 cucchiaio di aceto di vino rosso, mescolare bene.
  • Sfumateli gli 100 g di ravanelli e aggiungili alla miscela precedente, mescolare delicatamente.
  • Bere la salsa ai ravanelli per almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirla, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.