Salsa ai funghi

Per realizzare la ricetta Salsa ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa ai funghi
Category Contorni

Ingredienti per Salsa ai funghi

  • brodo di pollo
  • burro
  • crostini
  • funghi secchi
  • pane
  • pepe
  • polenta
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • scalogno
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa ai funghi

La ricetta Salsa ai funghi è una tradizione culinaria tipica dell’Emilia-Romagna, conosciuta per il suo uso sapiente di funghi secchi e di vino bianco, che conferiscono un sapore intenso e un’intimità casalinga. Questo piatto può essere servito come condimento per carni di coniglio o pollo, oppure come accompagnamento per piatti di pasta o risotto. Nel contesto dei pranzi di fine settimana, la ricetta Salsa ai funghi rappresenta un’opzione pratica e deliziosa per soddisfare le attese dei commensali.

Per realizzare la Salsa ai funghi occorre seguire alcuni passaggi chiave:

  • Innanzitutto, inizia risciacquare i funghi secchi e farli ammollare in acqua per una notte. Il giorno dopo, strizza bene e taglia in piccoli pezzi.
  • solda la polenta sul forno a 180 gradi. poi taglia i crostini, inoltre fa sobbollire il brodo di pollo.
  • Solda i crostini in un padellino con un filo d’olio. In seguito, aggiungi il scalogno soffritto e i funghi ammollati. Alzano la fiamma e cuoci fino a quando il liquido non sarà evaporato.
  • Cospargi poi un po’ di pane grattugiato, mescola poi bene. Aggiungi il burro stritolo fino a quand’è completamente sciolto, infine mescola e aggiungi una scorza di limone e un pizzico di pepe, e sale. Infine aggiungi il brodo. Mescola bene aggiungi il vino. versa in una ciotola; poi servili con l’austinati
  • infine servire il piatto e godersi la creazione ultimata. Addolcire ai piatti con l’aggiunta di un goccio di salsa di pomodoro, se lo si desidera.
  • Per trarre il massimo gusto dal vostro piatto servire il risotto o anche i pangrattati, inoltre altri comunque sono piatti adatti a questa delizia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.