Il Salmorejo cordobés è un piatto essenziale negli ingredienti, piacevolmente rinfrescante, ma anche nutriente e sostanzioso, ideale per combattere la calura estiva. Solitamente si serve freddo e guarnito in superficie con pezzetti di uovo sodo e di prosciutto crudo.
- Lavare i pomodori e praticare un taglio a croce sulla base con un coltello affilato. Tuffarli per pochi secondi in acqua bollente e raffreddarli in acqua e ghiaccio; eliminare la buccia.
- Tagliare i pomodori a pezzi e trasferirli nel bicchiere di un frullatore. Aggiungere l’olio, l’aceto, una presa di sale e lo spicchio d’aglio privato dell’anima e frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
- Unirvi il pane tagliato a cubetti e lasciare riposare per 10 minuti, in modo che si ammorbidisca. Frullare quindi nuovamente sino ad ottenere una zuppa densa e fine.
- Trasferire il salmorejo in frigorifero per almeno un’ora e servirlo fresco, guarnendo i piatti con le uova sode tagliate a pezzetti ed il prosciutto a dadini e completando con una macinata di pepe ed un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.