Salmorejo

Per realizzare la ricetta Salmorejo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmorejo

Ingredienti per Salmorejo

aglioolio d'oliva extra-verginepane raffermopepepomodori perinispeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmorejo

La ricetta Salmorejo è un sostanzioso piatto di origine spagnola, considerato una sorta di zuppa fredda di pomodoro più liquida e cremosa rispetto al Gazpacho.

I sapori predominanti sono quelli del pomodoro maturo, dell’aglio e del pepe, arricchiti dal tocco burroso dell’olio extravergine d’oliva e dal croccante profumo dello speck. Solitamente servito in ciotole o tazze, il Salmorejo si gusta durante i mesi più caldi, accompagnato da pane tostato o fettine di crostini.

  • Tostare il pane raffermo in forno o in padella.
  • Tritare finemente l’aglio.
  • Sbucciare e tagliare a pezzi i pomodori perini.
  • Tritare fino ad ottenere una purea pomodorini, aglio e pane tostato.
  • Frullare con olio extra vergine di oliva, aggiungendo gradualmente l’acqua finché la consistenza desiderata non è raggiunta.
  • Condire con sale e pepe a piacere.
  • Servire freddi decorando con sottili fette di speck e un tuorlo d’uovo sodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.