Salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera

Per realizzare la ricetta Salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera

Ingredienti per Salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera

carotecolla di pescecozzegamberigamberonigelatinalimonimolluschipatatepeperonipomodori verdisalesalmonesedanoverdureverzevongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera

La ricetta salmone, persico, gamberi e verdure colorate, un anticipo di primavera è un’antipasto rinfrescante che mescola sapori del mare e il croccante di verdure crocchianti, legate da una gelatina sottile. Ideato per contrastare calori estivi con una gustosità fresca e luminosa, il piatto assume forma di terrina elaborata con stratificazioni delicate. L’uso di verdure a colori vivaci (peperoni gialli, rosso, pomodori verdi) e elementi marini come gamberi, molluschi, e la base cremosa di patate gilata, lo rende un’opera equilibrata tra il sapore salato e la delicatezza della verdura. Il tocco finale salato al limone con sale Falksalt ne sottolinea la modernità, offrendo una ristorazione che evoca primavera tra le stagioni più torride.

  • Raffreddate le verdure tagliate a cubi (meno le patate) 1 cm in acqua bollente per 2 minuti, raffredale e asciugarle su panno, sale e pepe freschi.
  • Cuoci le patate in acqua salata fino a cottura, sbucciale, schiacciale e mescolale con la gelatina idratata e acqua della cottura prima di unirle alle verdure cotto e mescolarle delicate.
  • Sbollenta le foglie di verza 5 minuti, disponele in una terrina rivestita con carta e pellicola, formando un guscio con bordini a sbora.
  • Riponi in ordine: strato base di verdura-mollussci-salmone (se presente), gamberoni disposti in fila, liquido dei molluschi per umidità, e coprione con il composto verde-ghiotta. Prremi delicatamente.
  • Chiudi la terrina col rima foglie di verza e involucri, immerge in acqua bollente per sobbollimento 30 minuti, poi refreddare 2-3 ore al frigo.
  • Tagliare a fette sode, spolverare co sale al limone prima di servire freddo come introduzione ad un pranzo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.