Questo piatto si presenta come un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. Il Salmone marinato al cerfoglio è un’opzione ideale per un pranzo estivo, quando il salmone fresco è alla sua migliore stagione. Il cerfoglio, con il suo sapore leggermente amaro, si abbina impeccabilmente con il gusto delicato del salmone. La combinazione è ulteriormente arricchita dal coriandolo e dal pepe nero, che danno al piatto un tocco di freschezza e profondità.
- Disporre 4 filetti di salmone fresco in un recipiente adatto al marinatura.
- Mescolare in una ciotola 2 cucchiai di cerfoglio tritato, 1 cucchiaino di pepe nero in grani, 1 cucchiaino di sale grosso, 2 semi di coriandolo tritati e un pezzo di zenzero grattugiato.
- Versare il composto di cerfoglio sul salmone e mescolare delicatamente in modo che i filetti siano completamente avvolti.
- Conservare il salmone marinato in frigorifero per almeno 2 ore, oppure per un sapore più intenso, lasciarlo riposare per un tempo maggiore.
- Un’ora prima di servire, aggiungere 1 cucchiaio di zucchero di canna al composto di cerfoglio e mescolare bene.
- Servire il Salmone marinato al cerfoglio freddo, con il condimento di cerfoglio morbido e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.