Salmone in crosta di sfoglia, facile e veloce

Per realizzare la ricetta Salmone in crosta di sfoglia, facile e veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmone in Crosta di Sfoglia, Facile e Veloce

Ingredienti per Salmone in crosta di sfoglia, facile e veloce

erbe aromatichefiletti di salmonepasta sfogliapepesalesalmoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone in crosta di sfoglia, facile e veloce

La ricetta Salmone in Crosta di Sfoglia, Facile e Veloce è un’ottima opzione per un secondo veloce ed elegante. Questo piatto combina il sapore morbido e delicato del salmone con la crosticina croccante della pasta sfoglia, arrichita da erbe aromatiche e tocco di sale e pepe. La combinazione della farcia tenera e della base croccante lo rende ideale per pranzi eleganti o cene casual, con un’aria festosa grazie alla decorazione con semi di sesamo e mandorle. La sua preparazione, al forno, richiede pochi attrezzi e consente infinite personalizzazioni: il tutto per un effetto gustativo e visivo coinvolgente.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e posizionare su una placca un foglio di carta forno.
  • Asciugare accuratamente i tranci di salmone con la carta da cucina per rimuovere l’umidità.
  • Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in quadrati tripla lunghezza del salmone, poi incidere su tre lati strisce oblique di 1,5-2 cm di larghezza, mantenendo il bordo inferiore unito.
  • Posizionare un trancio di salmone al centro del quadrato e condire con sale, pepe e erbe aromatiche (sia fresche che secche, a scelta).
  • Piegare le strisce laterali verso il centro, sovrapporle formando una “treccia” e chiudere anche i bordi inferiori e superiori per sigillare bene il salmone.
  • Spennellare la superficie della sfoglia con uovo sbattuto, poi decorare con semi di sesamo e/o mandorle in scaglie distribuite uniformemente.
  • Infornare per 30-35 minuti, controllando spesso la cottura per evitare che la crosta si bruci; il salmone è cotto quando la pasta è dorata e il pesce è ben caldo al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.