Per realizzare la ricetta Salmone in crosta di patate con salsa al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Salmone in crosta di patate con salsa al limone
limonioliopatatepepepesce spadasalesalmone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salmone in crosta di patate con salsa al limone
La ricetta Salmone in crosta di patate con salsa al limone è un piatto delizioso e raffinato, adatto sia per le occasioni speciali che per gli incontri informali. Questo piatto è anche molto veloce e semplice da preparare, rendendolo un’ottima scelta per quando avete ospiti improvvisi. Il salmone, con la sua carne ricca di proteine e povere di grassi, è un’ottima fonte di vitamina B12, B6, niacina, fosforo e selenio.
I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dal succo di limone, dall’olio extra vergine d’oliva e dalle patate morbide, che si abbinano perfettamente con la carne del salmone. Solitamente, questo piatto viene servito caldo, permettendo ai sapori di fondersi insieme in modo armonioso.
Lavare i tranci di salmone sotto l’acqua fredda del rubinetto e adagiarli in una pirofila da forno.
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili, cuocerle in un po’ di acqua per 15 minuti circa e posizionarle sopra i tranci di salmone.
Preparare la salsa: in una ciotola versare il succo del limone, il sale, l’olio e il pepe.
Versare la salsa sopra alle patate.
Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C in modalità ventilata per 15-20 minuti.
Servire il salmone in crosta di patate con salsa al limone caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!