Ingredienti per Salmone in crosta alle spezie
- cumino
- filetti di salmone
- mandorle
- menta
- pangrattato
- salmone
- spezie
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salmone in crosta alle spezie
Questo piatto è un classico sia in Italia che all’estero, come secondi piatti in un ristorante.
La sua popolarità è dovuta al fascino che risveglia il profumo e lo sapore fresco del salmone, uniti a delle spezie aromatiche che fanno leva sullo zenzero e le mandorle, per avvicinarsi al gusto indiano.
In questo ambiente, il salmone in crosta viene spesso servito in inverno, per darà uno slancio caldo e piacevole, oltre al profumo che si sprigiona.
Serve 4 persone.
- Prepara il pangrattato, mescolando salsa di olio extravergine, zenzero grattugiato e sale; e separa.
- Riscalda l’olio bollente in una padella capiente.
- Pulisce i filetti, accertandosi bene che non ci siano orecchie o squame.
- Soffrigge il cumino, la metà della menta e le spezie.
- Unisci i filetti di salmone e versa 1 cucchiaio del pangrattato preparato.
- Cuoci fino a completa cottura.
- Levati la padella dal fuoco, spalma una coltre di mandorle e una spolverata di menta sopra ai filetti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.