- Pulite il filetto di salmone lavandolo, asciugandolo, rimuovendo la pelle e i peli residuali.
- Lasciate a bagno i capperi in acqua tiepida per 10-15 minuti, per ridurre l’acidità, poi scolateli.
- Estate i pomodorini in dadini piccoli, tritate l’aglio in fettine sottili, e disponeteli in una padella con olio caldo per 2-3 minuti, finché l’agio non diventa soffice ma non bruciacchiato.
- Aggiungete i capperi asciugati, le olive taggiasche tagliate a metà, e mantecateli con i pomodorini per 2 minuti, aggiungendo qualche goccia di colatura di alici come sale sostitutivo.
- Tagliate il salmone a pezzetti grandi, soffriggeteli nella padella con gli ingredienti, mescolando delicatamente per 4-5 minuti. Tenete fuoco medio per evitare di indurire il pesce.
- Aggiustate con un filo di prezzemolo tritato se presente. Prima di spegnere, assicuratevi che il salmone sia cotto ma tenero al centro, conservando la tenerezza naturale dei tessuti del pesce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.