Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura

Per realizzare la ricetta Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura
Category secondi piatti

Ingredienti per Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura

  • filetti di salmone
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • sale
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura

La ricetta Salmone e spinaci con cottura a bassa temperatura è un piatto delicato e raffinato che unisce sapori semplici e ingredienti freschi. La cottura a bassa temperatura del salmone permette di ottenere un pesce tenero e saporito, mentre gli spinaci freschi apportano un tocco di freschezza e di colore.

Un piatto perfetto per una cena romantica o un pranzo speciale, ma anche per una serata tranquilla con amici e familiari.

  • Sciacquare e asciugare i filetti di salmone.
  • Condire i salmoni con sale e pepe.
  • Scaldare leggermente l’olio d’oliva extra-vergine in una padella.
  • Cuocere gli spinaci, a fuoco vivace, per pochi minuti fino a quando non saranno appassiti.
  • Sistemate i filetti di salmone in un piatto precedentemente unto con olio d’oliva.
  • Coprire i salmoni con gli spinaci
  • Cuocere in forno preriscaldato a bassa temperatura (60°C) per circa 20 minuti, fino a che il salmone non sarà cotto al punto desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!