La ricetta prevede la cottura del salmone con una marinata a base di succo di pompelmo, pepe rosa e sale, che gli dà un sapore delicato e fresco. La cipolla è caramellata con le scorze di pompelmo e lo zucchero, creando un dolce e amaro contrasto di sapori. I pomodorini confit aggiungono un tocco di sapore intenso e fruttato, che si abbina perfettamente con la delicatezza del salmone.
Per preparare questa deliziosa ricetta, segui questi passaggi:
- Preparate i pomodorini confit: lavate e asciugate i pomodorini, divideteli a metà e adagiateli sulla leccarda del forno con carta forno e sale. Distribuite l’aglio e l’origano sopra i pomodorini e irrorateli con l’olio extravergine di oliva. Mettete la leccarda in forno a 140° con funzione aria ventilata per 1 ora.
- Pelate e tagliate a fettine sottili la cipolla, ponetela in una ciotola con acqua fredda e un pizzico di zucchero e lasciatela a bagno per circa 30 minuti.
- Sbucciate i pompelmi e riducete la scorza in listarelle sottili e spremendone il succo. Mettete il filetto di salmone in una terrina e irroratelo con il succo di pompelmo, il pepe rosa e il sale. Lasciate marinare per almeno 40 minuti.
- Scolate la cipolla affettata e strizzatela bene, poi mettetela in una padella con olio e fate dorare per un paio di minuti. Unite le scorze di pompelmo e lo zucchero e lasciate caramellare per 7-8 minuti.
- Cuocete il salmone in una padella antiaderente calda per 2 minuti a fiamma molto alta dalla parte della pelle, poi girate e aggiungete la marinata al pompelmo. Cuocete per altri 3 minuti. Girate nuovamente il salmone e coprite la padella con il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Prelevate il salmone con una paletta, adagiatelo su un tagliere e tagliatelo a pezzetti seguendo le venature. Togliete la pelle che si staccherà facilmente.
- Irrorate un piatto di portata con una marinata al pompelmo, distribuite i pezzi di salmone al centro, intorno disponete la cipolla caramellata con le scorze di pompelmo e sopra aggiungete i pomodorini confit.
- Versate la marinata rimanente e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.