- Mondate le zucchine e tagliatele in dadini di brunoise.
- Posizionate su una padella una foglio di carta forno. Disponetevi i tranci di salmone, direttamente sulla superficie, senza olio né sale.
- Cucinateli a fiamma media-alta per 2 minuti da ogni lato, consentendo al sale naturale del pesce di svilupparsi. Questi tempi brevi conservano l’umidità del salmone.
- Aggiungete le zucchine tagliate alla brunoise sulla padella, spargendo al centro della salsa di soia sufficiente a insaporirle (circa 2-3 cucchiai).
- Mescolate brevemente per amalgamare i sapori e riducete il calore. Fate cuocere per 5-7 minuti ulteriori, girando regolarmente zucchine e i tranci con una paletta per evitare che il salmone si spezzetti.
- Aggiustate la cottura controllando che le zucchine siano morbide ma croccanti in superficie. Se preferite, spruzzate un po’ di vino bianco direttamente sulla padella e fatelo evaporare per completare il gusto.
- Servite separate i tranci di salmone eliminando la pelle, disposteli con le zucchine, e accompagnateli con il vino. Il piatto si presenta cremoso e luminoso grazie alla cottura secca e al naturale umidore del salmone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.