- Si inizia pulendo e preparando gli asparagi.
- Infatti, si tagliano le punte e si riducono il restante gambo a piccoli cilindretti.
- In una padella antiaderente, si scalda un filo d’olio e si fa rosolare uno spicchio d’aglio.
- Gli asparagi vengono saltati per un breve periodo, per apportare un tocco di calore e non superare la cottura.
- Dopodiché vengono immersi nel mixer con lo yogurt e frullati fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
- Si aggiunge sale a piacere ed eventualmente si lascia riposare.
- Nel frattempo si prepara il filetto di salmone: si rifila per ottenere una forma uniforme e robusta.
- Si scalda una padella antiaderente, quindi si adagia il salmone dalla parte della pelle, che dovrà rimanere croccante.
- La cottura avviene per 3 minuti dalla parte della pelle e per 2 dalla parte opposta.
- Alla fine si sale il pesce e si lascia sgocciolare.
- Per servire, si dispone a specchio qualche cucchiaio di crema di asparagi, con un filetto di salmone al centro.
- Si completano il piatto con qualche goccia di olio extravergine d’oliva e si guarnisce con erbe aromatiche e fiori eduli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.