- Impastare il grano saraceno con i semi di sesamo, aggiungendo un pizzico di sale.
- Sbattere i filetti di salmone con olio d’oliva, la salsa di soia, un po’ di aceto balsamico e peperoncino a piacere.
- Frullare le carote, la zucca, i funghi e i peperoni rossi con un filo di olio e sale, poi cuocerli in padella.
- Portare a ebollizione l’acqua e cuocere la pasta tipo penne. Scolarla e condirla con un battuto di cipolla, olio e aglio.
- Mettere il salmone su una padella antiaderente, cospargerlo con il composto di grano saraceno e cuocerlo fino a doratura.
- Comporre il piatto: disporre la pasta e i funghi, aggiungere il salmone, guarnire con il basilico fresco e un goccio di salsa di soia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.