Per realizzare la ricetta Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre
anetoarancegrappapepeprezzemolosalesalmonesemi di coriandolovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre
La ricetta Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre nasce dalle tradizioni gastronomiche della zona alpina, dove la wilderness si fonde con la cucina. Questo piatto unisce i sapori intensi del salmone con quelli freschi e aromatici delle erbe alpine, solitamente gustato durante le vacanze estive in montagna. La grappa e il vino bianco danno un tocco di eleganza e raffinatezza alla preparazione.
Il salmone al pino mugo è un piatto estivo per anzelli e donne, specialmente tra le vacanze in montagna. È un piatto salato e gustoso. La cucina del salmone si fonde con la cucina dei monti.
Ulteriori dettagli sulla ricetta Salmone al pino mugo possono essere trovati seguendo più di questa ricetta.
Lava il salmone fresco e asciugalo con carta da cucina.
In una ciotola, mescola aneto, prezzemolo, semi di coriandolo, pepe e sale.
Spennella il salmone con il mix di erbe e aromi.
In una padella, sciogli il burro e aggiungi le arance sbucciate e tagliate a fette.
Versa la grappa e il vino bianco nella padella e lascia cuocere per alcuni minuti.
Aggiungi il salmone nella padella e cuoci per altri 3-4 minuti per lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!