Sale al rosmarino

Per realizzare la ricetta Sale al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sale al rosmarino

Ingredienti per Sale al rosmarino

aglioerberosmarinosalesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sale al rosmarino

La ricetta Sale al rosmarino è un ingrediente essenziale per arricchire i sapori dei vostri piatti. Questo sale aromatizzato è ideale per accompagnare primi piatti di carne, pesce, sughi vari, secondi piatti di carne e pesce, e anche piccole pasticcerie e dessert. Il rosmarino dona una nota profonda e fresca che si sposa magnificamente con molti ingredienti.

Il Sale al rosmarino è facile e veloce da preparare, e il suo profumo è irresistibile. Normalmente, questo sale è utilizzato per insaporire i piatti in modo semplice e naturale.

  • Lavare bene il rosmarino e farlo asciugare per almeno 3 ore (o anche tutta la notte).
  • In un robot da cucina, tritare il rosmarino e il mezzo spicchio d’aglio fino a ottenere un composto molto fine.
  • Aggiungere il sale e tritare ancora per alcuni secondi fino a quando il composto è ben miscelato.
  • Disporre su un vassoio ad asciugare per almeno 12 ore, rimescolando ogni tanto.
  • Mettere in un vasetto ben chiuso perchè non perda profumo e gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!