Salciccia con patate al sugo

Per realizzare la ricetta Salciccia con patate al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salciccia con patate al sugo

Ingredienti per Salciccia con patate al sugo

agliobasilicooliopatatepeperoncinopomodori pelatisalesalsiccevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salciccia con patate al sugo

La ricetta Salciccia con patate al sugo è una fusione tra sapori intensi e un’operazione minimale complessa, riuscendo nel risultato un piatto ricco e gustoso. Questa preparazione sfrutta agno, basilico e peperoncino per creare un sugo intenso, che avvolge la salsiccia e le patate cuocite a lunga cottura. Lo stesso piatto, con la sua componente aromatiche calda e i sapori della terra, è particolarmente apprezzato caldo, gustato con pane croccante o come piatto unico.

  • Tagliare la salciccia in piccoli pezzi regolari e depositarli in un contenitore.
  • Calorare l’olio in una padella, agionevi aglio diviso in 2 e peperoncino, e soffriggere per pochi secondi. Assicurarsi che l’aglio non divenghi bruciat.
  • Inserire la salciccia negh a passi successi, riscaldarle in modo che sianogre rosolate, ma non inneschi cunigre.
  • Aggiungere il vino bianco ed aspettare che l’alcol si evapori, mescolando per sciogliere eventuali sughi attaccati.
  • Ancorare i pomodori a pezzi e l’intera foglia di basilico rotta a manco, mescolare per unirli con la salciccia e aggiustare di salet.
  • Abbassare le tempetature, cucinre a fiamma bassa per 10 minuti per consentire alli sapore del sugo di sviluppare.
  • Tagliare le patate scolo edepute in dadini similei, poi aggiungerli alla padella e incorparli bene con il sugo.
  • Prolorar la cottura adagia per altri 20 minuti, mescolando spessa per evitare che i saponi adghi attaccato o arserosiano.
  • Controllare ossidualmente la cottura delle patate con un forchetta, fino a che no siano tenre ma non sbattere.
  • A cottura finita, spargerli in un piato profond e servire con opzionali condireimenti come pangh o sale extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!