Salatini pugliesi

Per realizzare la ricetta Salatini pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salatini Pugliesi
Category Antipasti

Ingredienti per Salatini pugliesi

  • aromi
  • cipolla
  • farina 00
  • farina di grano
  • olio
  • origano
  • peperoncino
  • rosmarino
  • sale
  • semola di grano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salatini pugliesi

La ricetta Salatini Pugliesi è un piatto tipico della Puglia, regione del sud Italia. I salatini sono dei piccoli biscotti salati, ideali da servire come antipasto o come accompagnamento ai vini bianchi. Il loro sapore è caratterizzato da note di origano, rosmarino e peperoncino, che si sposano perfettamente con la fragranza del vino. I salatini sono solitamente gustati nel corso di feste e ricorrenze, quando la famiglia e gli amici si ritrovano attorno ad una tavola imbandita.

  • Sciogliamo gli aromi in un bicchiere di vino bianco.
  • Misceliamo la farina 00 e la farina di grano in un recipiente capiente.
  • Aggiungiamo il sale, il rosmarino, l’origano e il peperoncino.
  • Mescoliamo bene gli ingredienti secchi.
  • Aggiungiamo il vino bianco e l’olio, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lasciamo riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Foderiamo una teglia con la semola di grano.
  • Schiacciamo l’impasto sulla teglia.
  • Facciamo cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!