Salatini gusto pizza

Per realizzare la ricetta Salatini gusto pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Salatini gusto pizza

Ingredienti per Salatini gusto pizza

burroconcentrato di pomodorofarinaoriganopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salatini gusto pizza

Salatini gusto pizza

La ricetta Salatini gusto pizza deriva dalla tradizione culinaria italiana, più precisamente dalle antiche ricette siciliane.

Questi salatini sono un piatto unico, caratterizzato da sapori intensi e armonici. Di fatto, possono essere associati alla cucina pugliese o alla calabrese. In passato, furono spesso preparati in contesti di festa e feste in famiglia. Attualmente, non è raro trovare queste ricette anche a dei bar e ristoranti. Serviti da solo o come accompagnamento, il gusto inconfondibile dà loro la celebrità.

Per iniziare a preparare la ricetta, you dovete startare a raccogliere gli ingredienti: burro, concentrato di pomodoro, farina, origano, pomodori, sale.

Per iniziare, a mescolare insieme il concentrato di pomodoro, l’origano e il sale. In seguito, aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Mescolate finché non ottenete una consistenza unita.

In un’altra ciotola compattare il burro, quindi aggiungere la miscela preparata con il pomodoro, il sale e l’origano. Mescolate finché non ricavate un impasto omogeneo. Aggiungere i pomodori tritati ed infine la farina sia prima di versare l’acqua che anche la semola. La mistura in base alla quantità di farina varierà, in questo caso si è deciso di lavorare il tutto a mano. Per velocizzare il procedimento di miscelazione ed ottenere un impasto più liscio è anche possibile utilizzare i moderni “frullatori” alimentari a vtt.

Sbloccare la macchina impastatrice e procedere ad estrarre il tutto ed infine formare delle palline di impasto e cuocerle in forno però meglio utilizzare le teglie con alluminio e cuocerle a vapore. Le palline saranno ancora cotte al momento della loro liberazione per tale motivo è scomODO posizionare delle delle puntine.

Nella descrizione, è omesso l’indicazione del tempo di cottura.
Dovrebbe rimanere otto-dieci minuti di cottura al vapore, dopodiché i crocchè saranno pronti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.