Salatini di pasta sfoglia al salmone

Per realizzare la ricetta Salatini di pasta sfoglia al salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Salatini di pasta sfoglia al salmone

Ingredienti per Salatini di pasta sfoglia al salmone

anetoformaggio cremosoformaggio robiolapasta sfogliapepe nerosalmonesalmone affumicatosemi di papaverosesamotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salatini di pasta sfoglia al salmone

La ricetta Salatini di pasta sfoglia al salmone è una proposta veloce e pratica per creare antipasti eleganti e sapori intonati alle feste di Natale. La base di pasta sfoglia è aromatizzata con formaggio cremoso, salmone affumicato, spezie e semi, creando una sinergia tra il gustoso salmone e l’agrodolce delle erbe come l’aneto. Questo piatto si presta perfettamente per buffet o aperitivi, e la sua semplicità rende ideale anche per chi deve gestire tempi stretti. La guarnizione finale con semi di papavero o sesamo arricchisce la texture e aggiunge un tocco estetico, rendendoli un’opzione accattivante per ospiti e amici.

  • Mescolare in un recipiente la Robiola o il formaggio cremoso con pepe nero macinato e foglioline di aneto tritate, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aprire uno strato di pasta sfoglia su un piano, estenderlo lievemente se necessario, e spalmare uniformemente la crema preparata.
  • Sistemare strati del salmone affumicato a fettine tenere su tutta la superficie del composto, distribuendolo regolarmente.
  • Poggiare il secondo rotolo di pasta sfoglia sull’ammucchiatùra, premendo bene ai bordi per sigillare i due strati.
  • Tagliare il composto in quadrati di dimensioni prefissate o con stampini a forma natalizia (stelle, alberi), per renderli più suggestivi.
  • Ungete leggermente i salatini con uova sbattute con un pennello, quindi cospargerli con semi di papavero o sesamo per farli preggiare visivamente e gustosamente.
  • Disporli su una teglia rivestata, cuocere a 180°C statico (190° per ventilato) per 12-15 minuti, fino a doratura, poi lasciarli raffreddare tiepidi prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.