La ricetta prevede l’uso di ingredienti semplici, come il concentrato di pomodoro, la farina, il lievito, l’olio, l’origano e il sale. Il sapore tipico di questo piatto è caratterizzato dal profumo dell’origano e dalla freschezza del pomodoro. Questi salatini sono un ottimo spuntino leggero per un pranzo in giardino o per un aperitivo.
- Prendi 10 gr di lievito madre e fallo lievitare per diversi ore in un contenitore coperto da un canovaccio umido, fino a quando non si sarà raddoppiato di volume.
- Mischia il lievito madre con 100 gr di farina, 50 gr di farina 00, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di olio. Lavora il composto fino a quando non si sarà formato un impasto omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e un cucchiaio di origano al composto e mischia bene.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavora per pochi minuti fino a quando non si sarà raggiunto un composto piatto e omogeneo.
- Forma l’impasto in una lunga lista e taglia ogni singola fetta della lunghezza desiderata.
- Disponi le fette su un vassoio tappezzato di carta forno e lasciale riposare in un luogo fresco e asciutto per circa 1 ora, in modo da permettere che si formino le bolle di lievitazione.
- Inforna i salatini in un forno statico a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a quando non si saranno dorati e croccanti.
- Sfornali e lasciali raffreddare su una gratella per alcuni minuti prima di servirli.
- Apprezza il sapore del tuo piatto appena pronto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Salatini con esubero lievito madre, ricetta.