Salamoia bolognese

Per realizzare la ricetta Salamoia bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salamoia bolognese

Ingredienti per Salamoia bolognese

agliorosmarinosale grossosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salamoia bolognese

La ricetta Salamoia bolognese è un condimento tipico della tradizione della cucina italiana, ideale per aromatizzare carne e pesce. È caratterizzata da un delicate equilibrio di sapori freschi e resistenza, grazie alla combinazione di aglio, rosmarino, sale grosso e salvia.

  • Lavare accuratamente le foglie di rosmarino e la salvia;
  • Asciugare bene le erbe;
  • Mettere in un mixer tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere una polvere quasi impalpabile;
  • Conservare in un contenitore ermetico;

Il tempo di esecuzione è di circa 5 minuti. La salamoia viene quindi conservata in un vasetto con chiusura ermetica e si conserva per circa 3 mesi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.