Il salame di patate presenta un insieme di sapori freschi e leggermente aspri, grazie all’unione di patate, piselli, prosciutto cotto e maionese. Il tutto è racchiuso in una gelatina saporita che conferisce al piatto una consistenza morbida e fresca. Il salame di patate è il tipo di antipasto che può essere gustato in tutta la sua semplicità, accompagnato da un buon vino bianco o una fresca insalata.
- Mettete la gelatina in fogli in una terrina con acqua fredda e lasciate che si ammorbidisca.
- Bollite le patate finchè non diventano morbide quindi lasciatele raffreddare.
- Una volta raffreddate tagliatele a cubetti.
- Se avete optato per carote e o zucchine cucinatele finchè non diventano morbide.
- Unisco tutti i miei ingredienti (patate, piselli, pomodori e prosciutto cotto) in una terrina.
- Aggiusto di sale e pepe.
- Scaldo la gelatina in un pentolino finchè non si scioglie.
- Spengo il fuoco e aggiungo i 4 cucchiai di maionese.
- Unisco il composto così ottenuto alla terrina con tutti i miei ingredienti e mescolo bene.
- Stendo su un foglio di alluminio il composto e formo un salame che avvolgo per bene.
- Lascio riposare in frigorifero per 6 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.