Salame di patate e l’antipasto è servito!

Per realizzare la ricetta Salame di patate e l’antipasto è servito! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salame di patate e l’antipasto è servito!

Ingredienti per Salame di patate e l’antipasto è servito!

carotegelatinamaionesepatatepepepisellipomodoriprosciutto cottosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame di patate e l’antipasto è servito!

La ricetta Salame di patate e l’antipasto è servito! è un ottimo antipasto da servire freddo. Facilissimo da preparare, potete utilizzare moltissimi ingredienti per creare un piatto fresco e saporito. Il Salame di patate è ideale per tutte le occasioni e può essere personalizzato con le vostre verdure preferite.

Il salame di patate presenta un insieme di sapori freschi e leggermente aspri, grazie all’unione di patate, piselli, prosciutto cotto e maionese. Il tutto è racchiuso in una gelatina saporita che conferisce al piatto una consistenza morbida e fresca. Il salame di patate è il tipo di antipasto che può essere gustato in tutta la sua semplicità, accompagnato da un buon vino bianco o una fresca insalata.

  • Mettete la gelatina in fogli in una terrina con acqua fredda e lasciate che si ammorbidisca.
  • Bollite le patate finchè non diventano morbide quindi lasciatele raffreddare.
  • Una volta raffreddate tagliatele a cubetti.
  • Se avete optato per carote e o zucchine cucinatele finchè non diventano morbide.
  • Unisco tutti i miei ingredienti (patate, piselli, pomodori e prosciutto cotto) in una terrina.
  • Aggiusto di sale e pepe.
  • Scaldo la gelatina in un pentolino finchè non si scioglie.
  • Spengo il fuoco e aggiungo i 4 cucchiai di maionese.
  • Unisco il composto così ottenuto alla terrina con tutti i miei ingredienti e mescolo bene.
  • Stendo su un foglio di alluminio il composto e formo un salame che avvolgo per bene.
  • Lascio riposare in frigorifero per 6 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.