Salame di cioccolato – senza uova

Per realizzare la ricetta Salame di cioccolato – senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame di cioccolato – senza UOVA

Ingredienti per Salame di cioccolato – senza uova

biscotti secchiburrocacao amarogallettizucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame di cioccolato – senza uova

La ricetta Salame di cioccolato – senza UOVA è una creazione cremosa e croccante ideale come dessert veloce per occasioni speciali o momenti di dolcezza. Con biscotti secchi ridotti a pezzetti croccanti, burro fuso e cacao amaro, si modella in una forma simile a un salame, poi irrorato con zucchero a velo per una crostatura delicata. Questo dolce al cioccolato è leggero ma intensamente aromatizzato, adatto a chi segue diete Senza Uova o preferisce versioni semplici e gustose. Ideale da servire a fette refrigerate, che mantengono consistenza grazie ai componenti amalgamati con cura.

  • Prendi biscotti secchi al gusto neutro o al cioccolato (tipo Oro Saiwa, Digestive o Galletti) e inseriscili in un sacchetto ermetico. Usa un martelletto o una bottiglia di vetro per ridurli in pezzi grossolani, evitando una polvere. Mischia bene con cacao amaro in polvere e zucchero a velo o semolato in una ciotola capiente.
  • Fondi a bagnomaria o in microonde 100-150 grammi di burro morbido. Uniscilo al composto di biscotti con un cucchiaio di legno, lavorando finché non diventa una “pancia” omogenea e aggrumabile.
  • In un foglio quadrato di carta da forno distribuisci la pasta, spianandola in una forma allungata con le mani. Avvolgila strettamente arrotolando i bordi per sigillare, modellando un cilindro compatto. Infila due bastoncini lateralmente per mantenere la forma durante il raffreddamento.
  • Raffredda in frigo per almeno due ore (la notte è ideale) finché non si solidifichi. Prima di servire, srotola delicatamente la carta e copri l’esterno con uno strato sottile di zucchero a velo, massaggiandolo per farlo aderire ai bordi e alle fette.
  • Taglia ad altezza variabile (da metà cm a 1 cm) usando un coltello unto di burro per evitare che la composta si attacchi. Il risultato è un salame di cioccolato perfetto come dessert cremoso, accompagnato da tè o caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!