Salame di cioccolato ricetta greca

Per realizzare la ricetta Salame di cioccolato ricetta greca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame di cioccolato ricetta greca

Ingredienti per Salame di cioccolato ricetta greca

biscottibrandycacao amarocognacmielenocisesamotamariyogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame di cioccolato ricetta greca

La ricetta Salame di cioccolato ricetta greca è un piatto originale della Grecia, noto per la sua profonda ricchezza di sapori dolci e salati, composti da ingredienti esclusivi e tradizionali. Questo piatto conviviale è comunemente servito come snack e viene gustato durante le occasioni speciali o semplicemente come dessert estivo. Gli ingredienti rigorosamente selezionati sono l’emblema del sapore autentico della tradizione greca, in questo caso è necessario utilizzare alcune scelte prodotte all’interno dei confini nazionale come ad esempio il miele.

  • Determiniamo la quantità giusta di biscotti e noci da utilizzare per la ricetta. Raduniamo tutti gli ingredienti necessari per evitare problemi.
  • Triamo 120g di cacao amaro e li mescoliamo con lo zucchero di canna, separando i biscotti; separiamo il miele dal tamari, mescolando poi tutti i seguenti prodotti: noci, miele, e tamari.
  • Triamo poi 150g di miele e 150g di zucchero di canna, unendo la caramella di noci e 1tbsp di miele, 1 cucchiaio di tamari, 1 cucchiaio di brandy, e 1 cucchiaio di cognac tutti in una sola ciotola. Unendo il resto dei biscotti avvelinati con 200ml di miele e 150g di cacao.
  • Poniamo i biscotti nell’attesa delle noci e continuiamo ad aggiungerli ad ogni momento che non necessitano un’ulteriore cottura. Continuiamo a riordinare e a congelare per evitare di perdere ingredienti. Che poi li mettiamo a congelare in barattoli attutando così la produzione della sera avendo la disponibilità di creare solo nel weekend.
  • A conclusione della descrizione è un po’ semplice. Unite un altro poco ai biscotti che abbiamo confezionato e a mano a mano riassettare la farina in un recipiente di plastica, riempiendola di vino e infondendo tutto tutto in un unico piccolo contenitore in modo da essere immagazzinato e prima possa essere raccolta la piccola farina dove utilizzo i biscotti a stagione per avere un effetto fantastico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.